Domaine de la Batie

Borgogna Côte Mâconnaise - Saint-Vérand

Domaine situato sulla collina più meridionale della Borgogna e dell’appellazione Saint-Véran, le cui vigne sono letteralmente a cavallo tra la Borgogna ed il Beaujolais.
Storicamente, l’azienda, di proprietà della Contessa Milly, produceva chardonnay già nel 1807, quando nella zona si produceva solo gamay nero a succo bianco. La prima medaglia per lo chardonnay di Saint-Véran del domaine risale all’Esposizione Universale di Bruxelles del 1910.
Oggi i circa 10 ettari di vigne suddivisi in 5 climats (di cui solo 0,2 ha vitati a gamay, tutto il resto a chardonnay) sono sapientemente coltivati in agricoltura ragionata dall’enologo Pierre Beaubernard che si occupa anche della vinificazione nelle cuves inox e nelle botti “demi-muid” da 500 litri in rovere francese, che con la sua grande esperienza e fama porta al domaine numerosi premi e riconoscimenti.

 


Domaine de la Batie

AOC Saint-Véran en Réfort

Colore luminoso, giallo oro. Gradevole al naso, con acidità agrumata, una nota fresca di frutti bianchi con lievi tocchi vanigliati sul finale. Al palato è sapido, fresco ed avvolgente, persistente e molto raffinato.

ideale con:
Aperitivo, pesce, crostacei


PREMI / RICONOSCIMENTI


Scheda Tecnica


Domaine de la Batie

AOC Saint-Véran en Réfort Hommage

Vino in produzione dal 2010, “Hommage à Antoine de Saint-Victor” è l’omaggio che il Domaine fa al padre dell’attuale proprietaria, M.me de Milly, il quale ha restaurato e ripiantato la maggior parte delle vigne. Colore luminoso, giallo oro. Al naso sprigiona intense note di burro e di brioche con note vanigliate, che riporta al palato, insieme alla freschezza tipica del vitigno e ad una rotondità molto persistente.

ideale con:
Aperitivo, formaggi, dessert


PREMI / RICONOSCIMENTI


Scheda Tecnica


Domaine de la Batie

AOC Beaujolais-Villages "en Besset"

Colore rosso rubino intenso con sfumature porpora, al naso presenta spiccato aroma di frutti rossi (lampone, fragola, ciliegia e mirtilli), con note di cannella e gelsomino, al palato è acidulo, pieno e corposo nonostante la leggerezza data dai pochi tannini, che ne fanno un vino gradevole anche bevuto fresco.

ideale con:
Carni bianche, affettati


PREMI / RICONOSCIMENTI


Scheda Tecnica